Tutte le principali news attorno alla nostra azienda

Emme Esse Sponsor al Convegno Nazionale AIRP – Cagliari
Dal 27 al 29 settembre Emme Esse sarà presente in qualità di Sponsor al Convegno Nazionale AIRP di Radioprotezione 2023 a Cagliari
Con il titolo “L’ottimizzazione della Radioprotezione alla luce della nuova normativa”, l’evento si pone l’obiettivo di approfondire e chiarire il tema della radioprotezione a seguito del D.lgs 101/20, con una particolare attenzione per:
- sorgenti ad alta attività;
- macchine radiogene e acceleratori;
- radioprotezione in campo medico;
- impianti nucleari;
- dosimetria interna ed esterna;
- radioattività ambientale; metodiche di misura.
L’evento si terrà in presenza presso il T-Hotel, Via Dei Giudicati, 66 – Cagliari, ma sarà possibile partecipare anche online grazie alle sessioni webinar.
Di seguito il link per conoscere in dettaglio il programma del congresso AIRP 2023

Emme Esse Sponsor Platino al 12° Congresso Nazionale AIFM
Nella splendida Firenze, da giovedì 8 giugno a domenica 11 giugno Emme Esse sarà presente in qualità di Sponsor Platino al 12° Congresso Nazionale AIFM (Associazione Italiana Fisica Medica), punto di riferimento per gli specialisti del settore.
L’evento dal titolo “Guardare Lontano” tornerà in presenza dopo 5 anni presso il Palazzo dei Congressi, sede storica situata nel cuore della città e a pochi metri dalla stazione ferroviaria di S. Maria Novella.
Emme Esse sarà presente con il proprio stand per tutta la durata dell’evento, situato al piano -1 Auditorium del Palazzo.
Un’occasione non solo per conoscere PHYSICO, il nostro software multi modulare per la gestione informatizzata e dematerializzata dei processi di fisica sanitaria, ma anche per assistere a tavole rotonde, dibattiti, comunicazioni orali e simposi satellite.
Anche Emme Esse terrà il proprio Simposio dal titolo “L’analisi dei LDR ai tempi dei sistemi RDIM: metodi, risultati e questioni aperte”; nelle prossime settimane diffonderemo dettagli e il materiale sui nostri canali ufficiali.
Per conoscere il programma completo del Congresso, è possibile visualizzare la locandina del 12° Congresso Nazionale AIFM

Congresso Congiunto dei Gruppi Regionali Puglia e Basilicata 2022
I giorni 11 e 12 Novembre, Emme Esse sarà presente al Congresso Congiunto dei Gruppi Regionali Puglia e Basilicata 2022 organizzato da SIRM, Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica.
L’evento si terrà a Lecce e avrà il titolo “Radiomica e Intelligenza Artificiale: futuro o presente della radiologia?” . Tra gli obiettivi si avrà quello di esaminare l’evoluzione dell’Intelligenza Artificiale (AI), dai suoi primi sviluppi negli anni 70, fino ad oggi, con il suo utilizzo in campo radiologico.
Particolare attenzione verrà posta alla Radiomica, ovvero l’estrazione dalle immagini radiografiche di dati quantitativi che, altrimenti, non potrebbero essere rilevati dall’uomo, con l’obiettivo di fornire una diagnosi più accurata delle patologie in essere.
In tal senso, anche noi di Emme Esse parteciperemo al Congresso con un intervento dal titolo, “Utilizzo di un algoritmo di intelligenza artificiale nella detenzione e differenziazione delle polmoniti SARS-COV-2 correlate dalle polmoniti non-COVID mediante analisi del radiogramma del torace”, tenuto dal dott. Davide Ippolito, Responsabile SS Radiologia d’Urgenza San Gerardo Monza. Un’occasione per approfondire la conoscenza delle potenzialità del nostro algoritmo di Intelligenza Artificiale nella detenzione e differenziazione delle polmoniti SARS-COV-2 correlate alle polmoniti non Covid mediante l’analisi del radiogramma del torace.
Al link che segue il programma del congresso SIRM

L’Esperto Responsabile della sicurezza in RM: i nuovi standard di sicurezza ed impiego per le apparecchiature a risonanza magnetica
Dal 10 al 12 Novembre 2022 Emme Esse sarà sponsor Gold del corso AIFM, Associazione Italiana di Fisica Medica, dal titolo “L’Esperto Responsabile della sicurezza in RM: i nuovi standard di sicurezza ed impiego per le apparecchiature a risonanza magnetica”.
Si terrà a Brescia e affronterà l’impatto delle novità tecniche e normative nell’attività dell’Esperto Responsabile della Sicurezza, approfondendo le novità normative nel panorama italiano e internazionale.
In particolare, una sezione del corso sarà interamente dedicata al Decreto del Ministero della Salute del 14 Gennaio 2021 “Determinazione degli standard di sicurezza e impiego per le apparecchiature a risonanza magnetica”.
Di seguito il programma completo del Corso Residenziale AIFM

Emme Esse agli International Day of Medical Physics
Il 7 Novembre 2022 Emme Esse M.S. è a Napoli per partecipare in qualità di sponsor gold agli International Day of Medical Physics.
Organizzati da AIFM, Associazione Italiana di Fisica Medica e Sanitaria, saranno un’occasione per celebrare la Giornata Internazionale della Fisica Medica, che ricorre nel giorno della nascita di Marie Curie.
Il tema proposto per quest’anno dall’Organizzazione Internazionale di Fisica Medica (IOMP) è “Medical Physics for Sustainable Healthcare”, tema che verrà indagato partendo dal racconto delle radici della Fisica Medica italiana, fino al ruolo ricoperto oggi da questa disciplina.
Al seguente link il programma dell’evento AIFM

Saremo presenti al SIRM di Roma, stand AI06
Ancora una volta la nostra azienda sarà presente al cinquantesimo congresso della Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica che si terrà a “La Nuvola” dal 6 al 9 Ottobre 2022.

Emme Esse al primo congresso AIRP 2022 a Milano!
Dal 28 al 30 settembre 2022 anche Emme Esse sarà presente fisicamente al XXXVIII Congresso AIRP, Associazione Italiana di Radioprotezione.
L’evento si svolgerà presso le strutture congressuali di Frigoriferi Milanesi, Via Piranesi 10 ma sarà possibile partecipare anche online.
Nel corso del Congresso, si assisterà al rinnovo di tutte le cariche congressuali, oltre che a relazioni per l’intera durata dei 3 giorni, dalle 9.00 alle 18.00.
I principali temi che verranno trattati saranno:
– radiazioni in ambito sanitario, quali dosimetria e radiologia interventistica;
– impianti nucleari, tecniche di caratterizzazione e monitoraggio;
– eventi incidentali e loro conseguenze (verifica della non rilevanza radiologica);
– radioattività ambientale e le nuove richieste normative;
– radiazione UV, naturale e artificiale;
– campi elettromagnetici, tra cui il monitoraggio e gli sviluppi tecnologici nella telefonia mobile.
Di seguito il link per conoscere in dettaglio il programma del congresso AIRP 2022.

Chiara Magni, Application Specialist di Emme Esse, riceve il premio SIF-SoNS “Neutrons Matter”
In occasione del 108° Congresso Nazionale, a Milano presso il Dipartimento di Fisica dell’Università dal 12 al 16 settembre 2022, Chiara Magni, Application Specialist di Emme Esse, riceve il premio SIF-SoNS “Neutrons Matter” e tutti in azienda ne siamo fortemente entusiasti.
Il premio suddetto consta in un riconoscimento della Società Italiana di Fisica (S.I.F) e dell’Associazione School of Neutron Scattering Francesco Paolo Ricci (S.o.N.S) volto a un giovane laureato in Fisica che abbia svolto significative attività nella scienza dei neutroni e le sue applicazioni.
Fondata nel 1897, la Società Italiana di Fisica è un’associazione che rappresenta la comunità scientifica italiana in tutti i campi della fisica e in ogni settore, sia pubblico, che privato, con lo scopo di promuovere, favorire e tutelare lo studio e il progresso della Fisica, non solo in Italia, ma anche nel mondo.
L’Associazione School of Neutron Scattering Francesco Paolo Ricci, d’altra parte, è una scuola internazionale istituita nel 1994, che fornisce una formazione completa sui concetti fondamentali dello scattering neutronico.

Il bando Giovani “Early Career Award” sta arrivando alla seconda edizione!
Il 25 luglio 2022 sono stati approvati dalla Regione Lombardia i criteri attuativi che daranno vita ad un progetto dedicato a tutti i giovani ricercatori.
I progetti di ricerca finanziati tratteranno tematiche relative a malattie cardiovascolari, oncologiche, neurologiche e rare.
Leggi tutto sul bando Giovani Ricercatori Under 40
La squadra di Emme Esse si amplia con l’acquisizione del 20% del capitale sociale di synbrAIn S.r.l
Milano, 16 Maggio 2022 – Il settore della Diagnostica per Immagini e dell’Healthcare è cambiato profondamente negli ultimi decenni, vivendo una vera e propria “rivoluzione digitale”; Emme Esse, con e per i propri clienti, è cresciuta e si è evoluta dal mondo analogico alla nuova era digitale. Proprio per questo abbiamo voluto realizzare questa importante acquisizione.